Solo conoscendo le peculiarità del territorio, si può amare ciò che ci circonda!
Con le guide naturalistiche ed escursionistiche del Parco Ticino abbiamo organizziamo alcuni itinerari di visita per gruppi:
IL PRIMO E L’ULTIMO NAVIGLIO
L’affascinante storia dei canali lombardi che qui s’incontrano
Durata 2 ore circa, 5 Km circa, sentiero sterrato, dislivello 50 mt.
IN BRUGHIERA SULLE TRACCE DI AVIATORI, CONTADINI E ASTRONOMI
La storia della brughiera lungo le vicende del tempo
Durata 2 ore circa, 4 Km circa, sentiero pianeggiante e sterrato.
VERSO IL FIUME AZZURRO
Da Tornavento fino al fiume Ticino, attraverso il paesaggio mozzafiato dal pianalto terrazzato.
Durata 3 ore circa, 6 Km circa, percorso sterrato, con dislivelli.
CANALI E VITA SOMMERSA
Opere antropiche ricche di vita
Durata 2 ore circa, percorso sterrato, con dislivelli.
LA BRUGHIERA IN FIORE
Camminata all’interno di uno tra gli ambienti più rari e curiosi del Nord Italia: la brughiera, che nel mese di Settembre e Ottobre si mostra nella sua migliore veste cromatica
Durata 2 ore circa, 3 Km circa, sentiero pianeggiante e sterrato.
La natura è anche nella tavola!
I visitatori possono pranzare e cenare con i prodotti a marchio Parco Ticino, (filiera corta e stagionalità) presso il Ristoro Ex Dogana.