Domenica 14 febbraio 2021, ore 15.00
Accompagnati dalle guide naturalistiche ed escursionistiche del Parco del Ticino Claudia Tramarin e Sandra Bersanetti, andremo alla scoperta di Tornavento, ripercorrendo l’affascinante storia dei canali lombardi che qui si incontrano.
Il Naviglio Grande e il Canale Villoresi sono ancora oggi fondamentali opere idrauliche che hanno plasmato il paesaggio nel tempo, caratterizzandolo e dando identità al territorio. Un’avventura che parte da lontano e arriva fino a noi portando con sè le vicende di tanti uomini, personaggi storici, ingegneri e persone comuni che, con il proprio lavoro e ingegno, hanno reso possibile la realizzazione di queste grandi opere.
Il nostro itinerario partirà da Tornavento, presso il Centro Parco Ex Dogana Austroungarica, e scenderà verso il fiume Ticino lungo la Strada del Porto, portandoci ad ammirare, da diversi punti panoramici, i canali e il fiume.
PROGRAMMA:
ore 14.50 ritrovo e registro dei partecipanti presso ingresso Centro Parco Ex Dogana Austroungarica.
Ore 15.00 inizio camminata, rientro previsto per le ore 17.00 circa.
CARATTERISTICHE:
Il percorso, facile e adatto anche alle famiglie, è su strada sterrata con un leggero dislivello (circa 50 mt). Si consiglia abbigliamento e scarpe adatte alle attività all’aria aperta.
Durata 2.00 ore, lunghezza percorso 4 km.
COSA PORTARE:
Mascherina obbligatoria, igienizzante per le mani, abbigliamento e scarpe adatti all’attività all’aperto.
COSTO:
È previsto un contributo di 6.00€ a persona (bambini da 6 a 10 anni 3.00€, gratuito sotto i 6 anni).
INFO E PRENOTAZIONI:
Prenotazione obbligatoria* al n. 0331.1818245 o alla mail visite@exdogana.it.
Posti limitati per poter rispettare le nuove norme di sicurezza.
*Verrà misurata la temperatura e richiesti i dati per motivi di
sicurezza legati al contenimento da COvid-19